Profilo Advisor

Pleasure asset

Paolo Turati

Laureato in economia e commercio all’Università di Torino, è stato docente e referente del corso di economia degli investimenti presso l’Ssst dell’Università Torino dal 2016 al 2018. Dal 2019 è docente e presidente del comitato scientifico presso la Saa-school of management dell’Università di Torino, degli executive master in wealth management e art business management.

Dal 2022 dirige il laboratorio di finanza decentralizzata della Saa e l’executive master in “DeFi, blockchain e fintech” di cui è docente.

Già procuratore generale di agente di cambio presso la Borsa Valori di Torino, è stato per anni titolare e amministratore apicale di società di capitali finanziarie e operanti nella commissione in titoli e valori. Autore di numerose opere saggistiche e narrative edite, è editorialista su testate nazionali, giornalista pubblicista, conferenziere ed è stato per anni titolare di spazi televisivi regionali e rubriche settimanali economico-finanziarie.

Ph.D. in economics of art, è stato lungamente membro del consiglio direttivo, nonché vp e responsabile del settore “economia, finanza, banche e assicurazioni”, di Acp-Federata nazionale movimento consumatori, oltre che ex consigliere di amministrazione della Fondazione per l’architettura. È vp e fondatore della Padus business academy, ente formativo di alta specializzazione co-fondato con la Saa.

Studioso del fenomeno del collezionismo e dell’economia dell’arte, ambiti circa i quali è autore di “Economia dell’arte globale” (2021, Giappichelli) e “Arte in vendita”( 2009, Ananke Edizioni), è un appassionato pianista e vanta trascorsi agonistici a livello nazionale in sci alpino, ciclismo su strada e motociclismo fuoristrada.


Competenze distintive:

  • Finanza decentralizzata, blockchain, fintech
  • Mercati e prodotti finanziari internazionali
  • Art market globale

Articoli di questo advisor

Nessun post trovato.

Entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor selezionato per te da We Wealth e scopri tutte le opportunità per migliorare la gestione del tuo patrimonio

Ultime pubblicazioni

Magazine
Magazine N.65 – febbraio 2024

Magazine riservato solo agli abbonati

Magazine N.64 – gennaio 2024
Guide
Quando la fotografia diventa arte

Cosa rende “arte” una fotografia? Molti collezionisti partono prevenuti prima di affrontare l’acquisto...

Top 200 Advisor del Wealth – 2024

Proteggere la ricchezza, farla crescere e trasferirla in sicurezza alle nuove generazioni è uno degli obiettivi f...

Dossier
Il Trust in Italia
Wealth planning