Shock finanziari: la top 10 dei settori più resilienti

Oltre ai numeri, la psicologia dell’investitore. Una delle principali conseguenze delle flessioni di mercato registrate durante le fasi di maggior volatilità (la Grande crisi finanziaria del 2008 ne è la madre) è che molti investitori hanno messo in dubbio il valore della diversificazione. Cos’è successo nell’ultimo ventennio di shock finanziari? Come si sono comportati i mercati?

Vuoi inviare una richiesta all’advisor?

Articoli correlati

Articoli più letti

Ultime pubblicazioni

Magazine
Magazine N.65 – febbraio 2024

Magazine riservato solo agli abbonati

Magazine N.64 – gennaio 2024
Guide
Quando la fotografia diventa arte

Cosa rende “arte” una fotografia? Molti collezionisti partono prevenuti prima di affrontare l’acquisto...

Top 200 Advisor del Wealth – 2024

Proteggere la ricchezza, farla crescere e trasferirla in sicurezza alle nuove generazioni è uno degli obiettivi f...

Dossier
Il Trust in Italia
Wealth planning