
prova IV° Forum Private Market 2025
Non perderti l’evento esclusivo di We Wealth sui Private Market
Il mondo dei private market è destinato a superare i 20.000 miliardi di dollari entro il 2030, trainato dall’innovazione tecnologica, dal private debt in espansione e dalla ripresa del private equity.
Ne parliamo il 3 aprile 2025 in occasione del Forum Private Market 2025, insieme ad alcuni protagonisti del wealth management, in dialogo con grandi investitori istituzionali, family office e opinion leader dell’industria.
Alcuni dei partecipanti
Marco Abatecola
Cassa Assistenza Sanitaria Quadri
Gianluca Banfi
Lincoln International
Uberto Barigozzi
Studio Barigozzi
Pierluigi Borlè Gioppi
Banca Profilo
Federica Bossi
Banca Generali
Alida Carcano
Valori Asset Management
Marco Careri
ATAI Family Office
Andrea Carniti
AVM Gestioni
Maurizio Casalini
AB Solute Family Office
Gabriele Casati
Merito SGR
Riccardo Cervellin
Consulente su progetti di start-up innovative, organizzazione, business plan, marketing e distribuzione, ex GAM Italia SGR
Davide Cuccio
Eurizon Capital Real Asset SGR
Anastasia De Carlo
Hamilton Lane
Paolo Ferrario
Innova Investments
Gianmaria Fragassi
Itinerari Previdenziali
Francesco Franchini
Ver Capital
Nicola Francia
UniCredit & ACEPI
Mattia Gemmo
Stepstone
Valentina Gentile
Expansion Partners
Antonio Iaquinta
Swiss Life Asset Managers
Carlo Manzato
Scouting SIM Family Advisor
Pietro Marangi
Deloitte
Luca Marson
Clessidra SGR
Lisa Mossi
Blackstone
Nicola Mutinelli
M&G Investments
Giovanni Nocera
Secofind SIM
Lorenzo Pedotti
Concrete Investing
Giorgia Pozzoli
Decalia
Tommaso Profazio
Cherry Bay Capital Group
Alex Ricchebuono
Selinca AV
Umberto Riefolo
Global Management Family Office
Francesca Rinaldi
Quadrivio Group
Gabriele Rossi
Net4Capital
Mattia Rossi
Cherry Bay Capital Group
Vincenzo Saccente
Amundi Asset Management
Margherita Sonno
MG Partners
Silvana Turri
Cassa Forense
Claudio Varani
Fondo Telemaco
Fabrizio Vedana
Across Family Advisors

CERTIFICAZIONE EFPA
Evento accreditato ai fini del mantenimento delle certificazioni EFPA. Ricordiamo che potrai ottenere i crediti solo seguendo l’evento per la sua intera durata sulla piattaforma ZOOM Webinars.
keynote speaker
Relatori

Alessandra Bechi
Vicedirettrice di AIFI

Gabriele Besacchi
Managing Director, Head of Private Markets di AlTi Tiedemann Global Suisse

Antonio Borgonovo
Founder & CEO di Gruppo YELDO

Matteo Botto Poala
Managing Director, Head of Energy Transition, Infrastructure Investing di Goldman Sachs Asset Management

Daniele Colantonio
Partner, Consigliere & Responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia Capital Partners SGR

Fabio Cubelli
Condirettore Generale di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking

Maurizio Grifoni
Presidente di Fondo Fon.Te.

Giovanni Maggi
Presidente di Assofondipensione

Elisabetta Magrini
Investment Manager, Core/Core + Infrastructure di Swiss Life Asset Managers

Marcello Marra
Head of Wealth Management & Private Banking di Banco Desio

Antonella Massari
Segretario Generale di AIPB

Renato Miraglia
Head of Wealth Management & Private Banking di UniCredit

Emanuela Musci
Co-Founder di S&O Multi Family Office

Andrea Pescatori
CEO di Ver Capital, a Sienna Group Company

Manuel Pozzi
Investment Director di M&G Investments

Walter Ricciotti
CEO di Quadrivio Group

Saverio Rondelli
Managing Director e CEO Italy di Lincoln International

Giuseppe Santoro
Presidente di Inarcassa
Programma
9.30 – INTRODUZIONE
Saluti di benvenuto e avvio lavori
A cura di We Wealth
9.35 – KEYNOTE SPEECH
Private Equity: i trend del futuro e il ruolo del wealth
Sergio Iardella, Senior Partner e Responsabile Italiano Private Equity di Bain & Company
9.50 – OVERVIEW
I numeri dei private market italiani
Alessandra Bechi, Vicedirettrice di AIFI
10.00 – FOCUS PRIVATE EQUITY
Fondi settoriali e nuovi strumenti: dove va il mercato
Walter Ricciotti, CEO di Quadrivio Group
10.10 – 10 MINUTES WITH
L’M&A come leva strategica per la crescita dei family business
Saverio Rondelli, Managing Director e CEO Italy di Lincoln International
10.20 – 10 MINUTES WITH
Evergreen, eltif e pir alternativi: strumenti diversi per una strategia nel debito privato
Andrea Pescatori, CEO di Ver Capital, a Sienna Group Company
10.30 – 10 MINUTES WITH
Private debt: il ruolo degli investimenti illiquidi nei portafogli
Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments
10.40 – FOCUS PRIVATE DEBT: IL PUNTO DI VISTA DELLE BANCHE
Dal capitale all’impresa: un’alleanza strategica sul territorio
Daniele Colantonio, Partner, Consigliere & Responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia Capital Partners
SGR
Marcello Marra, Head of Wealth Management & Private Banking di Banco Desio
11.00 – 10 MINUTES WITH
Private market e digitalizzazione: democratizzare gli investimenti immobiliari
Antonio Borgonovo, Founder & CEO di Gruppo YELDO
11.10 – 10 MINUTES WITH
Investire nei motori della crescita futura
Matteo Botto Poala, Managing Director, Head of Energy Transition, Infrastructure Investing di Goldman Sachs
Asset Management
11.20 – 10 MINUTES WITH
Data Center: la chiave per lo sviluppo della transizione digitale
Elisabetta Magrini, Investment Manager, Core/Core + Infrastructure di Swiss Life Asset Managers
11.30 – FOCUS BANCHE
Wealth management e private market: le leve per accelerare la crescita
Fabio Cubelli, Condirettore Generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking
Renato Miraglia, Head of Wealth Management & Private Banking di UniCredit
11.50 – FOCUS INVESTITORI ISTITUZIONALI
Dove investono i grandi investitori istituzionali
Maurizio Grifoni, Presidente di Fondo Fon.Te.
Giovanni Maggi, Presidente di Assofondipensione
Giuseppe Santoro, Presidente di Inarcassa
12.20 – FOCUS FAMILY OFFICE
Il modello endowment nelle scelte dei family office
Gabriele Besacchi, Managing Director, Head of Private Markets di AlTi Tiedemann Global Suisse
Emanuela Musci, Co-Founder di S&O Multi Family Office
12.40 – CONCLUSIONI
Conclusioni e chiusura lavori
Presentano
Pieremilio Gadda
Direttore responsabile
Chiara Samorì
Head of multimedial content & financial journalist
KEYNOTE SPEAKER

Sponsor







Partner











Partner tecnico

